Mauro Pilon è nato a La Jagua (Cuba) il 6 febbraio del 1938. Vive e lavora tra Roma, Alghero, La Corte e Biancareddu. Si occupa a tempo pieno dei poverelli. Il resto del tempo (nulla) lo dedica a scrivere un romanzo giallo (Su Fogu), già scritto, a quattro mani con la moglie Maria Magdalena Pilon, nel lontano 1994 e segnalato dalla Giuria del Premio Tedeschi 1995 (Il Giallo Mondadori, n. 2445, 10.12.1995), come documentato nell’allegata figura. Mauro ha pochi amici ma tutti anziani. Non ama la montagna e ormai nemmeno il mare. Al lago non c’è mai stato, tranne sul Garda ma non se lo ricorda perché era sempre ubriaco. Tra i membri fondatori della Compagnia Stabile di Manziana, ha anche partecipato a diverse gare di poesia a Capena, risultando tra i piazzati. Annovera, tra le sue attività principali, la partecipazione al blog “O l’uno o l’altro”. E’ morto tra atroci tormenti durante la II Guerra Mondiale; resuscitato la settimana dopo, si è dedicato alle medesime attività di cui sopra ma senza grandi risultati. In questo momento sta scrivendo il suo curriculum. Tra non molto prenderà un caffè. Domani ancora non lo sa.
che poi non mi si dica che non sono un editore serio
Ma de falco e quell'altra che fine hanno fatto, tu invece pilo sei sempre sulla cresta dell'onda, na!
RispondiEliminasono ammirato dalla copertina e dalla maestria dell'editore. Sono spinto a continuare e mi sento di consigliare tutti quelli che scrivono romamzi brutti di sceglierlo tra mille.
RispondiEliminacon questo vuoi insinuare che il mio romanzo "Adesso altre pecore" è brutto?
EliminaBello mio, ti voglio ricordare il successo planetario, in pochi giorni di pubblicazione ben 7000 contatti ...mi sa che è tutta invidia la tua.
Enrico
Egregio prof. Pilon
RispondiEliminavolevo sottolineare il fatto che alla redazione di "uno e l'altro" vengono sottoposti i più bei romanzi italiani, e vengono pagati fior fior di lettori per selezionare tra questi i migliori, quindi anche se il Suo voleva essere un complimento danneggia e diffama la casa editrice che io rappresento, e che si accinge a farLe causa attraverso la sottoscritta
Avv. Ilita Lacrimuccia
Buongiorno Avvocato,
EliminaPotrebbe coetesemente indicarmi il contatto per essere inserita fra il fior fiore dei lettori?
Cordiali Saluti,
Una lettrice a titolo volontario
sappia che lei non mi fa nessuna paura!
RispondiEliminaAvv. Ocato Sassu
A me interesserebbe leggere "La testa di Madame de Montbazon'"
RispondiEliminaEditore te la potresti cortesemente procurare?
Il sig. Mauro Pilon era in buona fede e non voleva insinuare niente. Distinti saluti.
RispondiEliminaStudio Legale Pieri & Piero
Via dell'Insinuazione 3
07100 Sassari
non sono del tutto d'accordo.
RispondiElimina